Links condivisione social

UPLab – Urban Project Laboratory

Immagine
logo uplab

Il Laboratorio Urban Project (UPLab) è un laboratorio di ricerca e di didattica in cui vengono studiati i fenomeni urbani, territoriali, ambientali e di sostenibilità ed i relativi strumenti di pianificazione e progettazione. Si svolgono attività di dottorato e di formazione magistrale, lezioni e tirocini. Allo stesso tempo, l’UPLab svolge attività di consulenza scientifica in ambiti di pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale, di valutazione di sostenibilità, di pianificazione energetica urbana e di mobilità. Professori, ricercatori, dottorandi collaborano insieme sui diversi temi di ricerca pubblicando ogni anno numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali e nazionali, monografie, testi didattici, e partecipando attivamente alla comunità scientifica del settore.

L’attività di UPLab si concentra sul concetto di Città 3S: smart, sostenibile e sicura in relazione alla variabilità dei fenomeni urbani (flessibilità). È principalmente inquadrato principalmente nel settore definito dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) “SH7 Human Mobility, Environment, and Space: Human geography, demography, health, sustainability science, territorial planning, spatial analysis” e trova riscontri anche in PE8 e in PE10.
Pertanto, considerando le città come sistemi complessi, gli aspetti centrali sono l'approccio culturale legato alla flessibilità e lo studio degli strumenti di pianificazione.
L'applicazione di dispositivi intelligenti, remote sensing e modelli ICT multidisciplinari è applicata alla qualità ambientale degli insediamenti e all'analisi del rischio urbano e territoriale e alla città sana.

Settori e sottosettori ERC di riferimento sono:

  • SH7_5 Sustainability sciences, environment and resources
  • SH7_6 Environmental and climate change, societal impact and policy
  • SH7_7 Cities; urban, regional and rural studies
  • SH7_8 Land use and planning
  • SH7_9 Energy, transportation and mobility
  • SH7_10 GIS, spatial analysis; big data in geographical studies
  • PE8_11 Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage
  • PE8_6 Energy processes engineering
  • PE10_14 Earth observations from space/remote sensing
  • PE10_20 Geohazards
Immagine
immagine laboratorio UPLab

Responsabile scientifico 
Prof. Roberto De Lotto

Personale Strutturato
Dott.ssa Elisabetta M. Venco, RTDa

Collaboratori
Augusto Allegrini, Professore a contratto
Massimo V. Corsico, Professore a contratto
Rakan Ahmed Bahshwan, PhD candidate
Nastaran Esmaeilpour Zanjani, PhD candidate
Marilisa Moretti, PhD candidate
Caterina Pietra, PhD candidate
Susanna Sturla, assegnista
Matilde Sessi, borsista
Giulia Esopi, assistente di Laboratorio

Sede del Laboratorio
Università degli Studi di Pavia
DICAr – Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Polo didattico di Ingegneria  (Piano E)
Via Ferrata n°3
27100 Pavia

Telefono: +39 0382 985406 / +39 0382 985409 / +39 0382 985743
E-mail: uplab@unipv.it